Ministero della pubblica amministrazione

logo

 

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
"Giovanni Pascoli Rieti"

 Non smettere mai di crescere!

 

AREA RISERVATA


Al fine di potenziare la didattica digitale nell’istituto e di rendere più fluida la comunicazione e la condivisione di contenuti e materiale didattico attraverso mail e piattaforme istituzionali, il nostro istituto utilizza Google Workspace, un insieme di applicativi messi a disposizione da Google per le scuole per facilitare, sostenere e motivare l’apprendimento attraverso le nuove tecnologie.

Vogliamo così ottimizzare, attraverso le tecnologie di rete, l’attività didattica e la circolazione delle informazioni interne, come comunicazioni, documentazione e didattica (tramite uso di applicazioni specifiche) in un ambiente protetto e gratuito riservato agli studenti della scuola e a tutto il personale.

 

Le applicazioni Google consentono la gestione di documenti personali (documenti di testo, fogli elettronici, presentazioni) condivisibili con i docenti e con altri alunni. La piattaforma Google Workspace, non include annunci promozionali, non utilizza mai i contenuti o i dati degli studenti a fini pubblicitari. Essa inoltre ha un valore fortemente inclusivo, in quanto consente agli studenti di imparare a lavorare in modo collaborativo e condiviso. Le funzionalità sono le stesse, praticamente identiche anche a quelle degli account Gmail di tipo privato, ma la grande differenza è nelle condizioni d’uso: con Google Workspace la proprietà dei dati rimane in capo all’utente, con totale protezione e privacy, mentre per gli account privati le possibilità di “intromissione” da parte di Google sono numerose.

 

 

In allegato troverete tutte le istruzioni per l'attivazione ed i documenti da spedire in segreteria per l'inizio di anno.

Per lavorare bene insieme è utile stabilire delle regole di comportamento che troverete al link https://www.istitutopascolirieti.edu.it/attachments/article/63/INTEGRAZIONE%20AL%20REGOLAMENTO.pdf.

Buon anno scolastico a tutti!

 

rete mab relazioni circolari