Ministero della pubblica amministrazione

logo

 

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
"Giovanni Pascoli Rieti"

 Non smettere mai di crescere!

 

Curriculum Vitae Europass

 

 

 

Informazioni personali

 

Cognome /Nome

Carlone Cinzia

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sesso

F

 

 

Settore professionale

   Istruzione

 

 

 

Esperienza professionale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

   Anno Scolastico 2016-2020

Istituto Comprensivo “Giovanni Pascoli”

Docente specializzato sul sostegno

 

Anno Scolastico 2015 – 2016

  Istituto Comprensivo “Minervini-Sisti”

Docente specializzato sul sostegno

 

Dal 2009 Socia Lavoratrice nel centro semiresidenziale per trattamenti socio educativi riabilitativi per bambini in età evolutiva “Nemo Società Cooperativa Onlus” Rieti

 

Docente precario curricolare dal 2004

                         

.

Istruzione e formazione

 

 

29/06/2015 Titolo di specializzazione polivalente per le attività di sostegno c/o Università degli Studi dell’Aquila;

11/07/2011 Master di I° livello “Metodologie e pratiche di insegnamento nella scuola” c/o Università Telematica Pegaso Napoli;

2007 Laurea in Lettere c/o Università degli Studi dell’Aquila;

1/03/2006 Attestato di qualifica professionale “Mediatore culturale in ambiente scolastico” c/o ENAIP Rieti

1991-1992 Corso Integrativo (per iscrizione alle facoltà universitarie) c/o Istituto Magistrale “Elena Principessa di Napoli” Rieti

1991 Diploma Istituto Magistrale Istituto Parificato legalmente riconosciuto “Bambin Gesù” Rieti

 

 

.

Capacità e competenze personali

 

Madrelingua

Italiano

Altra lingua

Francese

Autovalutazione

 

Comprensione

Parlato

Scritto

Livello europeo (*)

 

Ascolto

Lettura

Interazione orale

Produzione orale

 

Lingua

 

 

Buona

 

Buona

 

Buona

 

Buona

 

Sufficiente

Lingua

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

Capacità e competenze sociali

Buone capacità di relazionarsi sia con i bambini nello svolgimento delle attività scolastiche sia con i genitori degli alunni.

Capacità e competenze organizzative

Buone capacità organizzative maturate negli oltre quindici anni di svolgimento dell’attività scolastica.

Capacità e competenze tecniche

Buone capacità nella realizzazione di materiale didattico e manifestazioni scolastiche acquisite nel corso delle esperienze lavorative.

Capacità e competenze informatiche

Buone capacità di utilizzo delle tecnologie informatiche legate soprattutto all’utilizzo di word e excel. Buone capacità di reperire informazioni, notizie e materiali didattici in rete.

Capacità e competenze artistiche

Buone capacità artistiche.

Altre capacità e competenze

Ottime capacità empatiche.

Patente

Patente tipo B.

Ulteriori informazioni

Amante della lettura, della musica, del cinema e del teatro

Calendario eventi